VIAGGIANDO A PASQUA, 3 COSE IMPERDIBILI DA FARE A VALLO DI NERA
Le origini sfumano lontano nel tempo quando, sull’altura a guardia della valle, si ergeva una rocca ben munita. Il toponimo “Vallo” deriva dal fossato irto di pali acuminati che difendeva le mura delle città romane e le palizzate degli accampamenti. L’idronimo “di Nera”, relativo al fiume, è stato agiunto nel Novecento. Ai tempi di Federico […]
BAGOLINO: UN BORGO TRA I PIÙ BELLI D’ITALIA
Di Luigi Gnaccarini Immerso tra le montagne della Valle Sabbia, al confine tra Lombardia e Trentino, Bagolino è un borgo medievale dal fascino autentico, recentemente riconosciuto tra i Borghi più Belli d’Italia. Con le sue case in pietra, le stradine acciottolate e le tradizioni ancora vive, questo piccolo gioiello bresciano rappresenta una destinazione perfetta per […]
LA VALLE DEI TEMPLI: UN VIAGGIO NELLA MAGNA GRECIA
Di Luigi Gnaccarini Nel cuore della Sicilia, tra il profumo degli agrumi e il blu intenso del Mediterraneo, si estende un luogo che incanta per la sua bellezza senza tempo: la Valle dei Templi. Situata ad Agrigento, questa straordinaria area archeologica è una delle testimonianze più affascinanti della civiltà greca e un sito Patrimonio dell’Umanità […]
“NIKI BERLINGUER. LA SIGNORA DEGLI ARAZZI”
in mostra ai Musei di Villa Torlonia. Casina delle Civette. (fino al 6 aprile 2025) di Luisa Chiumenti Villa Torlonia, alla Casina delle Civette ospita una panoramica completa della produzione di arazzi realizzati dall’eminente tessitrice e artista Niki Berlinguer, vera e propria “pioniera nel tradurre la pittura in narrazioni tessili, unendo l’antica tecnica del piccolo […]
LAGO DI PIEDILUCO
UN’OASI INCANTATA TRA NATURA E STORIA Nascosto tra le morbide colline umbre, il Lago di Piediluco è un piccolo gioiello naturale che incanta da secoli artisti, poeti e viaggiatori in cerca di bellezza e tranquillità. Circondato da una vegetazione rigogliosa e riflessi d’acqua cristallina, questo lago è una vera e propria oasi di pace, perfetta […]
LA CASCATA DI TREVI
UN ANGOLO DI PARADISO TRA NATURA E STORIA Di Luigi Gnaccarini Nascosta tra le colline rigogliose della provincia laziale, la Cascata di Trevi rappresenta un’oasi di pace immersa nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Questo spettacolare salto d’acqua, formatosi lungo il corso del fiume Aniene, è un richiamo irresistibile per gli amanti della natura, […]
UN VIAGGIO IN BICICLETTA TRA STORIA E NATURA IN BASILICATA
SULLE TRACCE DEI BRIGANTI Di Luigi Gnaccarini Immersa nel cuore della Basilicata, una terra ricca di storia e paesaggi suggestivi, si snoda un itinerario unico che unisce sport, cultura e mito: le Strade dei Briganti. Questo percorso affascinante ti porta alla scoperta di luoghi intrisi di storia e leggende, dove i briganti del XIX […]