
Il Corridoio Vasariano è una stranezza della storia fiorentina comunemente vista dall’esterno ma raramente visitata. Questo passaggio coperto di 1,2 km corre nel piano superiore del Ponte Vecchio collegando la Galleria degli Uffizi a Palazzo Pitti ed è stato commissionato come percorso privato per la famiglia de’ Medici tra la loro residenza e il luogo di lavoro. Controverso all’epoca della sua costruzione, oggi il corridoio ospita centinaia di autoritratti, tra cui alcuni di Rembrandt, Rubens e Velázquez. Raramente aperto al pubblico, è possibile però organizzare visite private al suo interno.
Dove dormire a Firenze
Luxury Hotels – Spas . Venues
Johansens Condé Nast