
Un viaggio completo da Choqua Zanbil a Mashadattraverso l’Iran classico, condotto dal sapiente archeologo Dante Bartoli. La Persia è una terra dove si sono succedute continuamente civiltà diverse, lasciando ciascuna importanti testimonianze di inestimabile valore. Un paese con una storia antichissima: dall’avvento degli Ariani all’impero Achemenide, dall’invasione di Alessandro Magno e i Seleucidi, ai Parti e poi i Sasanidi, quindi i Califfi islamici poi i Selgiucidi e i Safavidi fino alla dinastia Pahlavi dell’ultimo Scià di Persia. Nel XVI secolo l’Islam sciita divenne religione di stato e il villaggio-santuario di Mashad si trasformò nella principale città della regione. Qui, oggi, il grandioso complesso dell’Haram-e Razavi è il luogo più sacro dell’Iran e ogni anno richiama milioni di pellegrini. Da questa magica città dentro la città, spuntano cupole e minareti blu e oro che risplendono dietro vasti cortili rinfrescati dalle fontane e magnifici colonnati ad archi. Si tratta davvero di una delle meraviglie del mondo islamico!
Programma dettagliato: 7000 anni di storia
Data di partenza: 14 aprile con l’archeologo Dante Bartoli, 15 gg