
UN ANGOLO DI NATURA INCONTAMINATA NEL CUORE DELLA CIOCIARIA
Di Luigi Gnaccarini
Nel cuore della Ciociaria, nascosta tra dolci colline e paesaggi che sembrano dipinti, si trova l’Oasi Naturale di Posta Fibreno, un luogo unico in Italia per bellezza e biodiversità. Questo angolo di paradiso, incastonato intorno al lago Fibreno, è una meta ideale per chi cerca pace, connessione con la natura e un’esperienza immersiva in un ecosistema straordinario.
Arrivando all’oasi, il protagonista indiscusso è il lago di Posta Fibreno, famoso per le sue acque cristalline alimentate da sorgenti sotterranee. La particolarità di questo lago risiede nella “Rota”, un’isola galleggiante naturale composta da torba, radici e vegetazione che si sposta lentamente sulla superficie. Questo fenomeno unico è un simbolo della vitalità e della peculiarità di questo ambiente. Passeggiando lungo le rive, si è avvolti dal silenzio interrotto solo dai suoni della natura: il canto degli uccelli, il fruscio del vento tra gli alberi e lo sciabordio dell’acqua.
L’oasi offre un habitat perfetto per molte specie animali e vegetali. Gli appassionati di birdwatching potranno avvistare specie rare come l’airone cenerino e il martin pescatore, mentre i più fortunati potrebbero scorgere lontre, simbolo della salute di questo ecosistema. Per chi ama immergersi completamente nella natura, sono disponibili percorsi naturalistici segnalati che attraversano prati, boschi e canneti, offrendo scorci panoramici indimenticabili.
Una delle esperienze più affascinanti è la possibilità di esplorare il lago in canoa o pedalò, navigando tra acque così limpide da rivelare i fondali fino a diversi metri di profondità. Durante il percorso, le guide locali raccontano storie e curiosità sull’oasi, svelando i segreti di questo luogo magico e del suo ecosistema.
Non manca anche un tuffo nella storia e nelle tradizioni locali. Nei dintorni dell’oasi si trovano antichi mulini ad acqua e testimonianze di una vita rurale legata al lago, che ha da sempre rappresentato una risorsa fondamentale per gli abitanti del posto. La pesca tradizionale, ancora praticata, e le leggende legate alla “Rota” raccontano di un legame profondo tra uomo e natura.
Dopo una giornata trascorsa immersi nella natura, è impossibile resistere ai sapori della Ciociaria. Nei ristoranti della zona, potrai gustare piatti preparati con ingredienti locali, come il pesce di lago, i formaggi freschi e la pasta fatta in casa. Il tutto accompagnato da ottimi vini prodotti nelle vicine cantine.
L’Oasi Naturale di Posta Fibreno non è solo una destinazione, ma un luogo che invita a riflettere sull’importanza della tutela ambientale e sull’armonia tra uomo e natura. È la meta perfetta per chi desidera fare un tuffo nella natura, respirare aria pura e riscoprire la bellezza delle cose semplici. Una visita qui non è solo un viaggio, ma un’esperienza che resta nel cuore.