A PALAZZO BONAPARTE “MUNCH. IL GRIDO INTERIORE”.
Spazio Generali Valore Cultura Piazza Venezia, 5 – Roma (fino al 2 giugno 2025) (fino al 2 giugno 2025) di Luisa Chiumenti Prodotta e organizzata da Arthemisia, che ha così celebrato anche il suo 25° anniversario, è approdata a Roma, per il Giubileo, negli spazi di Palazzo Bonaparte, dopo il grande successo milanese, l’importantissima monografica […]
VIVI MADRID IN 48 ORE
Di Luigi Gnaccarini Se hai solo 48 ore per scoprire Madrid, non preoccuparti: la capitale spagnola è perfetta per una visita intensa, ricca di storia, cultura e divertimento. Iniziare la giornata con una colazione tipica è d’obbligo. Prova i churros con chocolate in uno dei caffè storici come la Chocolatería San Ginés, un’istituzione nel cuore […]
LA TRANSIBERIANA D’ITALIA, UN VIAGGIO AL CENTRO DELL’ITALIA A BORDO DI UN TRENO D’EPOCA
Di Luigi Gnaccarini La “Transiberiana d’Italia” è un’esperienza unica, che ti porta attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Abruzzo e del Molise a bordo di un treno storico. Questo itinerario, ufficialmente noto come la Ferrovia dei Parchi, viene soprannominato “Transiberiana” per i suoi scenari suggestivi che ricordano quelli della celebre linea ferroviaria russa, soprattutto quando le montagne […]
STANZA CON VISTA – MAGDALEN COLLEGE –OXFORD
The New Building Testo e foto di Anna Quaglia Sono trascorsi ormai molti anni ma ricordo ancora le immagini che ogni mattina vedevo dalla finestra della mia stanza al secondo piano che si affacciava su St Swithun’s Quad: mi davano il buongiorno, mi accompagnavano per tutta la giornata e mi auguravano la buonanotte.Vorrei rendervi […]
CALCATA: IL BORGO DEGLI ARTISTI E DEL TEMPO SOSPESO
Di Luigi Gnaccarini A pochi chilometri da Roma, arroccato su uno sperone di tufo che domina la valle del fiume Treja, si trova Calcata, un borgo unico nel suo genere. Conosciuto come “il paese degli artisti”, Calcata è un luogo dove tutto sembra essere sospeso nel tempo, e ogni angolo racconta una storia di creatività, […]
CARNEVALE DI VIAREGGIO: L’ARTE DELLA SATIRA TRA COLORI E TRADIZIONE
Di Luigi Gnaccarini Il Carnevale di Viareggio, uno degli eventi più iconici e spettacolari d’Italia, torna nel 2025 con il suo inconfondibile mix di satira, creatività e maestria artigianale. Questa celebrazione, nata nel 1873, è molto più di una semplice festa: è un appuntamento che ogni anno trasforma la città toscana in un palcoscenico a […]