Brunch al mercato del pesce di Amburgo
Assomiglia a una basilica a tre navate l’affascinante padiglione del 1894, ricostruito dopo l’ultima guerra, dove ad Amburgo un tempo si svolgevano le aste del pesce in riva all’Elba. Oggi la storica Fischauktionshalle è divenuta un popolare luogo di ritrovo e ogni domenica mattina propone ai visitatori dell’adiacente mercato del pesce gustosi brunch a […]
OMAGGIO A MARIA CALLAS DALL’ HOTEL QUIRINALE DI ROMA
Il 2 dicembre 2013 lo storico albergo della Capitale dedica alla Divina una suite e una mostra, presenta la sua biografia e mette nel menu alcuni dei suoi piatti preferiti Splendida ed incantatrice, Maria Callas universalmente conosciuta come ‘la Divina’ è stata una delle figure più complesse del panorama lirico mondiale ed ha […]
Perrier-Jouët è ‘di casa’ all’hotel Brunelleschi di Firenze
L’Hotel Brunelleschi ed il Ristorante Santa Elisabetta diventano Maisons Recommandées della nota Maison di champagne Perrier-Jouët, distribuita in Italia da Antinori, lancia il circuito delle “Maisons Recommandées”: un selezionatissimo numero di enoteche, winebars, ristoranti e luoghi di incontro per appassionati di bollicine d’autore, dove sarà possibile degustare al calice gli champagne della Maison in un’atmosfera […]
TANZANIA DEL NORD, L’AFRICA DEGLI ANIMALI
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Nel cuore dell’Africa orientale, assieme al confinante Kenya la Tanzania rappresenta uno dei luoghi migliori dove poter ammirare la grande fauna selvatica africana, quella del nostro immaginario collettivo. La sua storia e la scarsità di strutture ricettive hanno però reso la Tanzania meno famosa del […]
RENOIR, CELEBRARE LA BELLEZZA
Testo di Michele De Luca Le opere del genio francese esposte alla Galleria d’Arte Moderna di Torino. Una mostra con i capolavori del Museo d’Orsay e un catalogo edito da Skira Diceva Pierre-Auguste Renoir (Limoges 1841 – Cagnes-sur-Mer 1919): “Per me un quadro deve essere una cosa piacevole, allegra e bella; sì bella! […]
LEONARDO DA VINCI. L’UOMO UNIVERSALE
Venezia. Gallerie dell’Accademia fino al 1° dicembre 2013 Testo di Luisa Chiumenti La Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale di Venezia, ha allestito, presso le Gallerie dell’Accademia, una inedita presentazione di opere di Leonardo dal titolo: “Leonardo Da Vinci. L’Uomo universale”. Curata da […]