Turismo 73
BAIA DI IERANTO NELLA PENISOLA SORRENTINA
VIAGGIO NELLA STORIA E NELLA NATURA I ponti del 25 aprile e del 1° maggio sono l’occasione giusta per concedersi una vacanza di primavera alla scoperta della magnifica Baia di Ieranto, un autentico gioiello nascosto della Penisola Sorrentina. Questo tratto di costa incontaminato, protetto all’interno del Parco Marino di Punta Campanella, offre panorami straordinari e […]
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Da aprile fino a giugno, un ricco calendario di appuntamenti in occasione dell’86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Un’occasione unica per visitare Firenze e lasciarsi ispirare L’86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino anima la primavera di Firenze con un programma artistico coinvolgente, includendo opera lirica, orchestra e danza. Con grandi nomi sul palco come […]
IL DENMARK PAVILION A PARIGI PER I GIOCHI OLIMPICI
Il “Denmark Pavilion”, presso la Maison du Danemark a soli 150 metri dall’iconico Arco di Trionfo, ti invita a intraprendere un viaggio unico. Il padiglione è dedicato alla rinomata qualità della vita danese, offrendo ai visitatori un’esperienza diretta delle meraviglie, gli “Every-day Wonder”, che caratterizzano la vita in Danimarca. Il Denmark Pavilion, ospiterà mostre tematiche […]
SIMPLY FEEL GOOD LA GERMANIA PROMUOVE I VIAGGI GREEN
BERLINO Vacanze sostenibili, ma anche itinerari nei luoghi del Romanticismo, mete naturalistiche tra le Riserve della Biosfera per il Patrimonio UNESCO, spunti artistici e culturali Di Teresa Carrubba Una natura di tutto rispetto e l’attenzione alla tutela dell’ambiente hanno fatto della Germania una destinazione green. A partire dal Parco Nazionale del Watt dello Schleswig-Holstein […]
ESPLORANDO LA BELLEZZA DEI GIARDINI DI NINFA: UN VIAGGIO INCANTATO
Di Luigi Gnaccarini Nascosti tra le colline ondulate della campagna laziale, i Giardini di Ninfa emergono come un’oasi di bellezza senza tempo. Situati a poche ore di distanza da Roma, questi giardini sono un tesoro nascosto che incanta e affascina i visitatori con la sua storia intrigante e la sua bellezza mozzafiato. I Giardini di […]
LE NUOVE VIE DEL PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
Di Teresa Carrubba Fu nel tardo periodo del Secondo Tempio, dal 516 a.C. al 70 d.C., che si sviluppò la forma primordiale del turismo religioso in Israele, il pellegrinaggio. E da allora, grazie alle scoperte archeologiche che ne delinearono gli itinerari in quel tempo praticati, fu possibile perpetuare quella ritualità come forma privilegiata di viaggio […]