Racconti Di Viaggio 463
CUBA: ALLA SCOPERTA DELL’ ARCHITETTURA COLONIALE
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Esiste un numero infinito di buone ragioni per visitare Cuba, come ben sanno gli italiani che da soli rappresentano un terzo degli oltre due milioni di turisti che ogni anno scelgono la maggior isola caraibica per le proprie vacanze: il clima tropicale, il carattere gioviale […]
MALDIVE UN SANTUARIO PER I SENSI
Testo di Pamela McCourt Francescone Due resort di lusso per scoprire le bellezze e i magici colori dell’arcipelago ed abbandonarsi a straordinarie esperienze sensorie Il vero paradiso. Ognuno lo sogna in modo molto personale. Per alcuni è una vetta innevata, per altri una tranquilla casetta in campagna, per altri ancora una grande e vibrante città […]
IL PARADISO SOTTOMARINO DI WAKATOBI
WONDERFUL INDONESIA FOTO DI ROBERT DARMININ Situato in un piccolo arcipelago, a sud-est di Sulawesi, la grande isola a forma di stella nel centro dell’Indonesia, Wakatobi è un angolo di paradiso in mezzo al nulla, nel Mar di Banda. Il nome del Parco marino di Wakatobi nasce dall’insieme delle iniziali delle sue quattro isole maggiori: […]
MAE HONG SON
NATURA, MONTAGNE E ANTICHI VILLAGGI Ancora poco conosciuta e sicuramente una delle zone meno esplorate del nord della Thailandia, Mae Hong Son è l’alternativa ideale per chi cerca una meta insolita, non turistica e lontana dai soliti percorsi battuti. Immersa in una natura in cui l’uomo non è ancora riuscito a mettere radici tra cascate, grotte e […]
WONDERFUL INDONESIA
LOMBOK, l’isola che affascina L’isola di Lombok fa parte dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, chiamate anche Nusa Tenggara, isole sud-orientali. Un mare dalle acque limpide e fondali ricchi di flora marina sono spettacolari. Le sue spiagge ancora semi deserte sono coperte di sabbie bianche. Il maestoso monte Rinjani, sede dell’omonimo pacifico vulcano domina sull’Isola. Separata da […]
L’ ALGERIA ROMANA
Testo e Foto di Romeo Bolognesi Insediamenti antichi e siti Unesco Tutti conoscono, almeno per sentito dire, l’imponenza e l’importanza degli insediamenti romani in Libia e in Tunisia. Pochi invece sanno dell’esistenza di testimonianze altrettanto rilevanti, se non addirittura maggiori, in Algeria. Eppure basterebbe risalire alle rimembranze scolastiche e pensare al ruolo storico svolto da […]