Racconti Di Viaggio 463
LAMPEDUSA, PIACERE DI CONOSCERCI
A Lampedusa dal 22 al 29 giugno la Festa del turismo responsabile e dei diritti umani, promossa da AITR, Amnesty International Italia, ARCI, ECPAT, IBBY Italia e Legambiente Si svolgerà nel segno della filosofia dell’accoglienza che ha reso unica l’isola, la manifestazione promossa da AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e Amnesty International Italia, in […]
POPOLI E MONTAGNE DELL’ASIA CENTRALE
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Per lungo tempo l’Asia centrale, composta oggi dalle repubbliche autonome del Kazakistan, del Kirghizistan, del Tagikistan, del Turkmenistan e dell’Uzbekistan, ha rappresentato uno spazio vuoto sulle carte geografiche e ancora attualmente costituisce per molti un luogo sconosciuto, fuori dalle rotte commerciali […]
Banda Aceh nell’isola di Sumatra
Banda Aceh capoluogo e centro più popoloso della provincia autonoma di Aceh, nel nord-ovest dell’isola di Sumatra, è la città più occidentale dell’Indonesia e la prima nel Paese ad aver accolto la religione islamica. Il nome Banda deriva dal persiano bandar che significa “porto”. Aceh è il nome del fiume sulla foce del quale […]
CABO DA ROCA: sulla magnifica costa portoghese
A soli trenta chilometri da Lisbona e dall’ospitalità inimitabile degli Heritage Hotels, un luogo unico e seducente per gli amanti della natura o del surf A 140 metri sul livello del mare, sulla costa portoghese, sorge un luogo unico, dal fascino sospeso nel tempo: la scogliera di Cabo da Roca, il punto occidentale […]
ESTATE IN VAL SENALESescursioni nella natura e nella storia
La Val Senales, laterale della Val Venosta che si stacca verso il confine austriaco a ovest di Merano, racchiusa dai colossi di roccia e ghiaccio del Gruppo di Tessa-Similaun e della Palla Bianca, è sinonimo non solo di natura grandiosa, ma è anche depositaria di antichissime e ben mantenute tradizioni, con ancora 86 masi […]
TERME E GOLF IN CECHIA
Come sempre, la moda non inventa nulla di nuovo e tutto torna a imporsi. In Repubblica Ceca, l’accostamento vincente tra il verde (dei campi) e il blu (di acque benefiche) continua ad affascinare sin dall’inizio del XX secolo, quando un turismo d’élite, che di Bello se ne intendeva, cominciò ad abbinare il soggiorno termale […]