Racconti Di Viaggio 463
MONGOLIA, DESERTO E NOMADI DELL’ ASIA CENTRALE
Testo di Annamaria Arnesano e foto di Giulio Badini La Mongolia non è una destinazione per turisti, ma soltanto per grandi viaggiatori. I primi rischierebbero di trovarla alquanto monotona e priva di interessi; soltanto i secondi sono in grado di apprezzarne le indubbie peculiarità. Non si tratta comunque di una meta facile: questo paese, […]
KAZAKISTAN, STEPPE SCONFINATE
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Per gli amanti della scoperta di destinazioni insolite, dove i rari visitatori possono essere ancora accolti come graditi ospiti, si aprono le frontiere di una nuova meta turistica, fino ad ora frequentata unicamente da business man, ma per tutt’altre ragioni. Si tratta del Kazakistan, […]
Speciale MAROCCO – Trilogia di un viaggio nel “Regno occidentale” TANGERI. Il mondo in una città
Testo di Cora Ebeling – Foto di Oliver Blum Tra Europa e Africa, il Mediterraneo e l’Atlantico sorge sullo stretto di Gibilterra Tangeri, una città cosmopolita del Marocco, dove Oriente e Occidente si incontrano. Oggi Tangeri conta circa 800.000 abitanti ed è uno snodo importante tra il Nordafrica e l’Europa dal punto di vista […]
Speciale MAROCCO – Trilogia di un viaggio nel “Regno occidentale”MARRAKECH. C’erano una volta le mille e una notte
Testo di Cora Ebeling – Foto di Oliver Blum La mattina, il controllore ci sveglia appena in tempo per vedere sorgere il sole dietro i pendii dell’Alto Atlante. Il colore rosso della terra e delle case lascia intuire la vicinanza del deserto. Attraversiamo l’estrema periferia di Marrakech fatta di baracche e capanne […]
Speciale MAROCCO – Trilogia di un viaggio nel “Regno occidentale”ESSAOUIRA – La città del vento
Testo di Cora Ebeling – Foto di Oliver Blum Il giorno seguente vogliamo partire la mattina per Essaouira, una ridente cittadina sull’Atlantico a ca.150 km a ovest di Marrakech. Tuttora non esiste un collegamento ferroviario per Essaouira, ma in sostituzione ci sono due linee nazionali di autobus, che operano in società con le […]
GIORDANIA, CIVILTA’ NEL DESERTO ARABICO
Testo di Anna Maria Arnesano e Foto di Giulio Badini Basterebbe la sola presenza di Petra, la più affascinante per la sua unicità tra le necropoli antiche del Mediterraneo e ancora oggi una delle sette meraviglie del mondo, per giustificare ampiamente una visita in Giordania, paese che ad un viaggiatore colto e curioso ha da […]