Racconti Di Viaggio 486
VIAGGIO IN MONGOLIA PER LA FESTA DEL NADAAM
La Mongolia, definita la terra del cielo blu per la spettacolare luce che tutto vivifica ben apprezzata dai fotografi, con i suoi spazi infiniti, la natura incombente rispetto alla discreta presenza umana, i cavalieri nomadi e le carovane dei pelosi cammelli a due gobbe, i retaggi legati all’orda di Gengis Khan – il suo […]
LA MOVIDA CROATA DE IL PICCOLO TIGLIO
I giovani e giovanissimi già la adorano, per l’impressionate qualità e quantità di divertimento proposto, i genitori stanno imparando a farlo perché, una volta superata il falso mito che la vera movida in Europa si trovi nella penisola Iberica, ne apprezzano la vicinanza e l’economicità. L’uscita del catalogo CROAZIA MOVIDA 2016 de “il Piccolo […]
CILE, DAI DESERTI DEL NORD ALL’ ISOLA DI PASQUA
Il poeta Pablo Neruda si riferiva affettuosamente alla propria terra natale definendola il “paese sottile”; l’altra poetessa cilena premio Nobel Gabriela Mistral lo definiva come “la sintesi dell’intero pianeta” per la sua incredibile varietà geografica e ambientale. Nazione davvero curiosa il Cile, formata da una striscia di terra lunga ben 4.330 km e larga in […]
Vacanze di Pasqua: weekend lungo in Slovenia e Istria
LUBIANA L’arrivo della Pasqua vi ha colto quasi di sorpresa e non sapete dove andare per staccare la spina e trascorrere qualche giorno di relax lontano da casa e dalla solita routine (ma anche non troppo lontano), senza per questo dovervi svenare e accendere un mutuo in banca per fare fronte ai prezzi da […]
Le spettacolari cascate di Plitvice in Croazia
Celata tra colline e boschi nell’interno della Dalmazia settentrionale, quasi al confine con la Bosnia Erzegovina, si nasconde una delle più preziose perle naturali della Croazia e dell’intera penisola balcanica, il parco nazionale del laghi di Plitvice, uno spettacolare complesso di 16 laghi e laghetti di varie dimensioni (il maggiore è lungo 4 km) […]
PERSIA DI IERI, IRAN DI OGGI
Non si può certo sostenere che l’Iran goda di particolari simpatie in giro per il mondo. Dal momento della caduta dello scià Reza Palhavi (1979) e della contemporanea presa del potere da parte del severo ayatollah Khomeini, questo paese mediorientale grande cinque volte l’Italia non ha fatto altro che creare problemi all’Occidente ed a tutte […]