Racconti Di Viaggio 484
LA TRANSIBERIANA D’ITALIA, UN VIAGGIO AL CENTRO DELL’ITALIA A BORDO DI UN TRENO D’EPOCA
Di Luigi Gnaccarini La “Transiberiana d’Italia” è un’esperienza unica, che ti porta attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Abruzzo e del Molise a bordo di un treno storico. Questo itinerario, ufficialmente noto come la Ferrovia dei Parchi, viene soprannominato “Transiberiana” per i suoi scenari suggestivi che ricordano quelli della celebre linea ferroviaria russa, soprattutto quando le montagne […]
STANZA CON VISTA – MAGDALEN COLLEGE –OXFORD
The New Building Testo e foto di Anna Quaglia Sono trascorsi ormai molti anni ma ricordo ancora le immagini che ogni mattina vedevo dalla finestra della mia stanza al secondo piano che si affacciava su St Swithun’s Quad: mi davano il buongiorno, mi accompagnavano per tutta la giornata e mi auguravano la buonanotte.Vorrei rendervi […]
CALCATA: IL BORGO DEGLI ARTISTI E DEL TEMPO SOSPESO
Di Luigi Gnaccarini A pochi chilometri da Roma, arroccato su uno sperone di tufo che domina la valle del fiume Treja, si trova Calcata, un borgo unico nel suo genere. Conosciuto come “il paese degli artisti”, Calcata è un luogo dove tutto sembra essere sospeso nel tempo, e ogni angolo racconta una storia di creatività, […]
AMSTERDAM A PIEDI: SCOPRIRE LA CITTÀ ATTRAVERSO I SUOI ANGOLI NASCOSTI
Di Luigi Gnaccarini Amsterdam è una città che invita a essere scoperta lentamente, passo dopo passo, lasciandosi guidare dai canali, dalle stradine acciottolate e dall’atmosfera unica che la pervade. Camminare per Amsterdam non è solo un modo per spostarsi, ma un’esperienza in sé: ogni angolo della città nasconde una storia, un dettaglio architettonico o un […]
PRAGA MISTERIOSA: UN VIAGGIO TRA LEGGENDE E OMBRE SUSSURRATE
Di Luigi Gnaccarini Ci sono città che raccontano la loro storia alla luce del sole, con piazze affollate e monumenti scintillanti. Praga, invece, è una città che si rivela al crepuscolo, quando le ombre si allungano sui ciottoli e il suono dei passi riecheggia tra le vie deserte. È in quei momenti che la capitale […]
FRONTINO, UN BORGO NASCOSTO FRA LE COLLINE DEL MONTEFELTRO
Di Luigi Gnaccarini Nascosto tra le dolci colline del Montefeltro, Frontino è uno dei borghi più piccoli e suggestivi delle Marche. Con circa 300 abitanti, questo paesino sembra essere rimasto sospeso nel tempo, mantenendo intatta la sua autenticità e il suo fascino medievale. Situato all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, Frontino offre […]