Racconti Di Viaggio 484
Ieri, oggi e domani nella savana sud africana
Lasciatevi tentare da un modo unico, impareggiabile per vivere il safari, l’esperienza più selvaggia ed emozionante che offre il Sud Africa. Un modo che vi trasporta in tre realtà temporali e stilistiche profondamente diverse. Ognuna con un fascino capace di suscitare profondi sentimenti, come profondi sono quei sentimenti risvegliati da una permanenza nel bush africano […]
Incenso e Mirra “preziosi come l’oro” hanno fatto la fortuna dell’Arabia Felix
La prima volta che sentiamo nominare l’incenso è durante l’infanzia, in occasione del Natale. In particolare il magico momento dell’Epifania, quando I tre magi d’oriente, Baldassarre, Gaspare e Melchiorre, dopo un lungo viaggio intrapreso seguendo la cometa, arrivano a Betlemme per adorare il “Re dei Giudei” portando in dono i beni più preziosi delle loro […]
Oman: Ras al-Jinz “Il Capo degli spiriti”
La linea di costa dell’Oman disegna un angolo quasi retto presso il capo di Ras al Hadd. Ras al Jinz si trova circa 11 chilometri a sudest di Ras al Hadd e rappresenta il punto estremo orientale della Penisola Araba. Tra le basse scogliere interrotte da spiagge si trovano anche numerosi siti archeologici taluni […]
Macedonia: un crogiuolo di civiltà antiche (parte 1)
Macedonia. Un intrigante amalgama di culture diverse, di etnie diverse, di religioni diverse. Sedimenti della storia che hanno costruito la vera ricchezza di questo Paese, variegato com’è nelle atmosfere, nelle architetture, nelle tradizioni, negli stili di vita. Un Paese dai tratti unici in cui l’intreccio fra le culture greca, serba, bulgara e albanese, e fra […]
Turchia – Anatolia sud-orientale (parte 2/2)
LEGGI LA PARTE 1 Lasciata la Cappadocia, un lungo trasferimento via terra ci porta al Nemrut Dagi, il più alto rilievo della Mesopotamia settentrionale con i suoi 2150 metri. Sulla sua sommità si erge la tomba-santuario fatta costruire intorno al 61 a.C. dal re Antioco I di Commagene, un tumulo di pietre frantumate alto […]
Una passeggiata a Berna
Berna, porta per le Alpi nel cuore della Svizzera, appare subito al visitatore come una città armoniosa nel suo distendersi con i tetti rossi del suo centro storico lungo il corso dell’Aare. Il suo profilo supera ogni contrasto con la particolare atmosfera pur sempre avvolta nel Medioevo eppure proiettata in un grande futuro. Sa offrire […]