Racconti Di Viaggio 463
India – CON I PIEDI NELLA SABBIA
Mi trovo a qualche chilometro da Kesardesar, una minuscola frazione a qualche decina di km da Bikaner, nel deserto del Rajasthan, o deserto del Thar, India. Io e la mia guida ci siamo arrivati a dorso di cammello. L’ambiente naturale mi ricorda molto il sud dell’Andalusia: il terreno è sabbioso, ma qua e là si […]
FAVIGNANA: L’ISOLA SCAVATA NEL TUFO
Il mese di agosto si avvicina e così anche le amate vacanze estive, che per la maggior parte degli italiani coincideranno proprio con la settimana di Ferragosto. Per quanto riguarda le destinazioni da cartolina, la scelta è ampia e diversificata: l’Italia offre, infatti, alcune delle mete estive più belle al mondo e molti decidono di […]
CRETA, LA CULLA DELLA CIVILTA’ GRECA
Un vero crogiuolo di mitologia e storia, di potere e fasto: Creta. Qui, in una grotta ancora visibile nel pittoresco villaggio di Psihrò, Rea partorì Zeus, il re di tutti gli dei. Qui visse relegato nel mitico labirinto il Minotauro, metà uomo e metà toro, frutto dell’amore funesto di Pasifae, moglie dell’ultimo Minosse. Qui, nel […]
BATWA il popolo della foresta
I pigmei Batwa sono i più antichi abitanti della regione dei grandi laghi dell’Africa equatoriale. Attualmente vivono in Uganda, Rwanda, Burundi e Repubblica Democratica del Congo. Rappresentano meno dell’1% della popolazione di questi paesi, per un totale di non più di 80.000 individui. Alcuni Antropologi stimano che i Pigmei siano esistiti nelle foreste equatoriali dell’Africa […]
Viaggio a Siracusa
Siracusa. Magnifica città siciliana che si insinua nel mare con l’inconfondibile profilo di Ortigia, l’isola di virgiliana memoria in cui si mostrano numerose le tracce delle civiltà antiche, greca, bizantina, normanna, sveva e aragonese, in un intrigante rincorrersi di stili e atmosfere tanto diversi nella matrice storica e architettonica quanto armonizzati da quella famosa pietra […]
Turchia – Antalya tra storia e innovazione
L’impronta ieratica dell’Impero Bizantino e il potere del Sublime Stato Ottomano oggi si stemperano nelle limpide acque della Costa Turchese, a sud-ovest della Turchia, pur mantenendo intatti i segni della storia nelle architetture, nei monumenti e nelle tradizioni. E la summa di queste tracce, in magnifico contrasto con evidenti espressioni della modernità può essere considerata […]