Racconti Di Viaggio 463
SUPER YOSAKOI IL FESTIVAL DELLA DANZA A TOKYO
Testo e Foto di Simone Ladisa Ogni anno, alla fine di Agosto, una grande manifestazione accende le strade del quartiere di Harajuku. Nel pieno centro di Tokyo, accanto ad Omotesando, si tiene il festival “Super Yosakoi”. In occasione del matsuri del Tempio Meiji, che si trova immerso nel parco Yoyogi, si tengono i festeggiamenti, […]
COSA VEDERE A POSITANO: IDEE DI VIAGGIO PER L’ESTATE
Dove andare in vacanza questa estate?Il nostro suggerimento di viaggio è quello di esplorare la Costiera Amalfitana, dedicando del tempo di qualità a visitare Positano, la regina della costiera! Dopo un anno di lavoro e di restrizioni, finalmente è arrivata l’estate e la possibilità di ricominciare a viaggiare in Italia, una nazione piena di luoghi […]
CORFU’, LA FORTEZZA DI ANGELOKASTRO
Testo e Foto dii Paolo Ponga Esistono dei posti al mondo che sembrano fatti apposta per scatenare la nostra fantasia. Luoghi carichi di mistero. Per la loro posizione, per la storia, per l’immagine che danno a chi li visita. Luoghi dove senti di essere partecipe di vicende antiche colme di gloria, allo stesso tempo sapendo […]
ETIOPIA DEL NORD TRA UMANITA’ E CULTURA
Testo e foto di Teresa Carrubba Mal d’Africa. Per molti è l’atmosfera selvaggia dei parchi naturali, i branchi di elefanti, la fierezza dei leoni, di una terra sconfinata e senza tempo, delle tribù guerriere dai volti tinti di simboli, delle danze ossessive al suono ossessivo di tamburi, del mare caldo in cui vagano sinuosi […]
I MILLE VOLTI DEL SENEGAL
Adagiato tra i deserti del nord e le lussureggianti foreste del sud, questo piccolo Paese vanta una straordinaria varietà di luoghi da visitare, di suoni e di profumi caratteristici. Testo e Foto di Anna Alberghina Il Senegal si definisce con orgoglio la terra della “Teranga” che significa ospitalità. Si tratta in buona parte […]
TRA CALABRIA E LUCANIA, IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Testo di Luisa Chiumenti Il Parco Nazionale del Pollino, tra il mare Jonio e il Mare Tirreno, penetrando nello “stivale” dall’Autostrada Salerno-Reggio Calabria, in direzione Campotenese, fra Lauria nord e Lauria sud, in quel territorio verde, che rappresenta la più grande area protetta d’Italia ed è situato fra due Regioni (Basilicata e Calabria), tre Province […]