Mondo 345
Nicaragua. Scrigno di storia, natura e bellezza
Testo di Pamela McCourt Francescone Foto Pamela McCourt Francescone e Archivio “Se rifiuti il cibo, trascuri le consuetudini, temi la religione ed eviti la gente, allora meglio startene a casa”. James Michener Ogni viaggio termina, come è iniziato, nella mente. E sono le menti più terse e meno contaminate dai pregiudizi altrui quelle meglio predisposte […]
Bolivia, dalla foresta amazzonica alle Ande
Quel poco che in genere si conosce della Bolivia riguarda le sue caratteristiche peggiori: tra i maggiori produttori di cocaina, eserciti privati al soldo dei commercianti di droga, guerriglia e colpi di stato a iosa, un’inflazione arrivata in passato alla stratosferica percentuale del 35.000 % annuo, il 70 % della popolazione costretta a vivere sotto […]
QUÉBEC GOURMAND REGIONE PER REGIONE
A come Acero e lo sciroppo che da esso viene estratto, B come Bleuets, i mirtilli dal colore intenso, C come Canneberge, il ribes rosso protagonista di festose raccolte d’inizio autunno… Il Québec e i suoi prodotti in una panoramica regione per regione, in rigoroso ordine alfabetico! Conoscere un territorio attraverso i suoi sapori: quale […]
GEORGIA E SVANETI: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA
Testo di Romeo Bolognesi Foto di Romeo Bolognesi e Archivio I geografi non sono concordi se attribuire la Georgia all’Europa oppure all’Asia: dipende da quali confini si prendono in considerazione per i due continenti, non a caso chiamati anche Eurasia; qualcuno, con soluzione un po’ salomonica, ha pensato addirittura di includerla nel Medio Oriente, come […]
BRASILE, L’ESUBERANTE NATURA DEL PANTANAL
Testo di Anna Maria Arnesano e foto di Giulio Badini Parlando della natura del Brasile, il pensiero corre inevitabilmente all’Amazzonia, la foresta pluviale più grande del mondo e con il più vasto ecosistema, vero polmone verde del pianeta nonostante i molteplici danni apportati al suo patrimonio ambientale. Ma nella sua notevole immensità il Brasile, esteso […]
I TEMPLI DI ANGKOR PATRIMONIO DELL’UMANITA’
“Un viaggio dedicato ad uno dei complessi archeologici più importanti ed affascinanti del mondo, che consente di approfondire la conoscenza di una delle civiltà più raffinate della storia e poi il mare, sconosciuto, di Sihanoukville.” Angkor è uno dei più importanti siti archeologici del Sud-est asiatico. Nel periodo compreso fra il IX ed il XV […]