Eventi Culturali E News 527
Mimmo Paladino e Pizzi Cannella .L’incontro memorabile di due artisti italiani
Dal 12 al 17 giugno 2012 Testo di Elena Mandolini L’EVENTO É un’occasione ghiotta. Di quelle che richiamano l’attenzione di pubblico e media. L’incontro fra Mimmo Paladino e Pizzi Cannella, due artisti d’eccezione, che hanno presentato due opere inedite per la prima volta insieme. Un favore ad un caro amico, che quando erano agli […]
VIENNA: SUCCESSO DELL’ANNO DEDICATO A KLIMT
AL KUNSTHISTORISCHES MUSEUM IL “PONTE” PROROGATO FINO ALLA FINE DELL’ANNO Testo di Mariella Morosi Per tutto il 2012, Vienna continuerà a rendere omaggio con varie iniziative all’artista viennese Gustav Klimt (1862–1918), il fondatore della Secessione viennese che ha cambiato il corso dell’arte nel passaggio tra l’Ottocento e il Novecento, influenzando l’opera di altri grandi come Egon Schiele e Oskar Kokoschka. […]
ESTATE A VALENCIA:IL FESTIVAL DEL MEDITERRANI
La Valencia Tourist Card ti permetterà di assistere alla V edizione del Festival del Mediterrani che si terrà al Palau de les Arts Reina Sofía con il 35% di sconto sul prezzo ufficiale. Quest’anno il festival prende il nome di Fuegos y Venenos (fuoco e veleno) e ha una forte impronta impressionista. Il maestro […]
SCULTURE DALLA COLLEZIONE SANTARELLI E ZERI
Testo di Luisa Chiumenti La Fondazione Roma ha allestito, nelle sale del suo Museo a Palazzo Sciarra, un’inedita esposizione intitolata “Sculture dalle Collezioni Santarelli e Zeri”, dedicata a due grandi esponenti del collezionismo italiano, Federico Zeri, celeberrimo critico d’arte, e la famiglia Santarelli. La mostra, che, esponendo oltre 90 opere, tra statue, reperti archeologici […]
Il primo Farmers Market del South Australia a Willunga
Il Willunga Farmers Market si trova in una delle regioni vinicole più belle e conosciute d’Australia, la McLaren Vale, non lontano da Victor Harbour, nella Fleurieu Peninsula. Willunga Farmers Market è stato il primo mercato degli agricoltori a essere inaugurato in South Australia nel 2002, considerato oggi come uno dei migliori e più completi. […]
UNA CAVALCATA LUNGA 30 ANNI
L’1, 2 e 3 giugno 2012 a Castelrotto, Siusi e Fiè(BZ) si celebra il trentennale della mitica Cavalcata di Oswald von Wolkenstein. La prima edizione risale al 1983. La manifestazione nacque dall’intuizione di Hanspeter Demetz e germogliò grazie all’entusiasmo di Verena Pramstrahler e alla tenacia di Heinz Tschugguel. Di cosa si tratta? Di uno degli […]