Eventi Culturali E News 527
Lo sguardo ironico di Elliott Erwitt
Fu Robert Capa, nel 1953, a reclutarlo nell’agenzia Magnum Fino al 30 aprile una mostra al CAOS di Terni curata da Biba Giacchetti Test di Michele De Luca Tra ironia e partecipazione l’occhio fotografico di Elliot Erwitt (nato a Parigi nel 1928 da una famiglia russa di origini ebraiche, trascorre l’infanzia in Italia e si […]
Museo dell’Ara Pacis a Roma.Toulouse-Lautrec
La collezione del Museo di Belle Arti di Budapest. (fino all’8 maggio 2016). Testo di Luisa Chiumenti Dal Museo di Belle Arti di Budapest è approdata a Roma, nelle sale del Museo dell’Ara Pacis, la grande mostra sull’opera grafica di Toulouse-Lautrec. Curata da Zsuzsa Gonda e Kata Bodor e organizzata da Arthemisia e Zètema […]
TOURISMA il Salone Internazionale dell’Archeologia a Firenze
SUDAN_Jebel Barkal, piramidi VIAGGI LEVI : CONVEGNO SUL SUDAN ARCHEOLOGICO . Secondo appuntamento in fiera di Viaggi Levi nel 2016, per la prima volta presente a TourismA, il Salone Internazionale dell’Archeologia. L’importante manifestazione dedicata alla storia e alla valorizzazione dei beni culturali avrà luogo da venerdì 19 a domenica 21 febbraio presso la prestigiosa […]
“CON LE MANI, CON I PIEDI”
Con quelle mani! Sono dita che accarezzano la tastiera e sprigionano dal pianoforte la magia, quelle del maestro Stefano Bollani. E quelle di Billy Costacurta che portano il pallone in porta sono davvero pedate d’autore. Mani e piedi, le estremità del nostro corpo, hanno una funzione essenziale. C’è chi con loro ha costruito il proprio […]
METAMATERIA: DA MATERIA D’INDUSTRIA A MATERIA D’ARTE
NELLE OPERE DI POMODORO, SINISCA, PEPPER, GARMI E GHENO Mostra a Roma fino al 30 aprile all’Auditorium di Via Veneto Di Mariella Morosi Mezzo secolo di storia italiana tra lavoro e arte, attraverso la sublimazione della materia grezza lavorata dalle mani dell’uomo nelle fabbriche e nelle officine. E’ la metamomorfosi della materia divenuta arte, […]
“De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie”
una grande mostra al Palazzo dei Diamanti (fino al 28 febbraio 2016) di Luisa Chiumenti Viaggiare in Italia si propone a chiunque come un grande mondo da sfogliare, da percepire in ogni sua piega, perché ogni città o campagna, grande monumento o semplice abitazione o giardino, non solo si offre nella sua realtà, ma da […]