Eventi Culturali E News 527
“Manzù. Dialoghi con la spiritualità, con Lucio Fontana”
a Roma – Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello 50 e ad Ardea, Museo Giacomo Manzù, Ardea (Roma) Via Laurentina km 32. testo di Luisa Chiumenti Un abbinamento, tra Manzù e Fontana, che potrebbe inizialmente un po’ stupire, ma che appare molto più chiaro se si risale agli anni in cui entrambi gli […]
ARCHAELOGY & ME
Pensare l’archeologia nell’Europa contemporanea a Palazzo Massimo. Roma, Largo Villa Peretti 1. (fino al 23 aprile 2017) testo di Luisa Chiumenti Il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo in Roma, ospita, in un interessante allestimento, la mostra “Archaelogy & ME”. Pensare l’archeologia nell’Europa contemporanea”, scaturita dal progetto “NEARCH” finanziato dalla Commissione Europea. L’esposizione è stata […]
“Dall’antica alla nuova Via della Seta”
una grande mostra nel Palazzo del Quirinale in Roma. (fino al 26 febbraio 2017) di Luisa Chiumenti Dal 6 dicembre 2016 il Palazzo del Quirinale ospita, nella Galleria Alessandro VII, la mostra “Dall’antica alla nuova Via della Seta”, una ricca esposizione che narra la storia affascinante che ha sempre legato la Cina all’Occidente e in […]
Il Museo Universale. Dal sogno di Napoleone a Canova
una prestigiosa mostra alle “Scuderie del Quirinale”. (fino al 12 marzo 2017). di Luisa Chiumenti I capolavori sottratti da Napoleone e riportati in Italia dal Canova, sono ora esposti nelle sale delle Scuderie del Quirinale, presentando al grande pubblico tele di Tiziano, Correggio, Guido Reni e preziose sculture e busti del neoclasscismo. Le opere […]
La Gioconda di latta e altre 441 scatolette
Una mostra curiosa da Del Tongo, dal 1° dicembre al 14 gennaio 2017 442 scatolette di latta saranno esposte dal 1 dicembre al 14 gennaio nello spazio Del Tongo in via Solferino 22. Fanno parte della collezione di Paolo Stefanato, giornalista, che nell’arco di trent’anni le ha raccolte in tutto il mondo. Egli spiega: “Le […]
Genova, 10 anni nel patrimonio Unesco
un’occasione speciale per scoprire la città d’arte Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell’UNESCO del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli”, conferito nel 2006. Genova, grazie al sito Unesco e a tutto il suo ricchissimo patrimonio d’arte e di storia, è una delle destinazioni italiane più interessanti. […]