Eventi Culturali E News 527
INAUGURATO IL FIUMICINO JAZZ FESTIVAL
presso il Museo del Saxofono a Maccarese. Via dei Molini, Maccarese (Fiumicino) di Luisa Chiumenti presso il Museo del Saxofono a Maccarese. Via dei Molini, Maccarese (Fiumicino) Si è inaugurata la seconda edizione del Fiumicino Jazz Festival con un concerto del “Stefania Tallini Franco Piana Duo.” La serata inaugurale è stata organizzata dal Museo […]
IL LIBRO DELLE VOCI DIMENTICATE
Autore Riccardo Cenci Dei Merangoli Editrice La confittualità tra i popoli che purtroppo ha segnato e segna la storia del mondo, alla fine dimentica le voci soffocate dall’urlo assordante dei bombardamenti. Ma ciò che resta è lo strappo, la lacerazione che sarà indelebile e che in un modo o nell’altro influenzerà la vita e la […]
MATTEO LO GRECO SCEGLIE BOLOGNA PER IL SUO SECONDO ATELIER
Artista apprezzato in tutto il mondo, realizza sculture bronzee ispirate a idoli protoclassici che, coniugando la femminilità alla natura antropomorfa, trasmettono gioia di vivere e leggerezza di spirito, inebriando l’anima e regalando vitali ed intense emozioni a chi le osserva di Federica Pagliarone il talentuoso artista di fama internazionale Matteo Lo Greco – che […]
FOLON L’ETICA DELLA POESIA
Una mostra ai Musei Vaticani Roma – Viale Vaticano. (fino al 27 agosto 2022) di Luisa Chiumenti Traspare immediatamente dalle circa ottanta opere (fra disegni e acquerelli), in mostra ai Musei Vaticani, come Jean – Michel Folon, l’ artista belga, vissuto fra il 1934 e il 2005, si sia rivolto sempre, con molta decisione e […]
STILL APPIA . Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento”
Parco Archeologico dell’Appia Antica. Complesso di Capo di Bove. (fino al 9 ottobre 2022) dI Luisa Chiumenti E’ davvero eccezionale il fascino che la via Appia, percorsa in qualunque tratto della sua straordinaria esistenza nel tempo, ha esercitato su ogni viandante, stimolandone la fantasia e il desiderio di approfondimento e di ulteriore conoscenza di […]
InAfrica l’arte nel culto e nei riti
Chiesa dei Batù-Giaveno-TO dal 23 luglio al 15 agosto 2022 Verranno esposte 90 opere di arte africana facenti parte della ricca collezione di Ettore Brezzo, comprensiva di più di 300 pezzi collezionati in 40 anni di viaggi e ricerche. L’esposizione avverrà nella chiesa conosciuta come Chiesa dei Batù risalente al 1576 , dal nome […]