Libri 18
GIOVANNI SOLLIMA “QUINTO LIBELLO DI PEZZI TESOTICI”
IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI «Gocce di futuro dietro un muro di pianto. Passi ritorti su d’un’esistenza che si distende oltre. Rimani in carreggiata accanto alle ideali vie, intorno ad un’uscita che avvolge le forme» Era nell’aria. E adesso il Quinto libello di Giovanni Sollima c’è, al di sopra di ogni chiusura dei tempi, distanziamento […]
AFRICAN HEADRESTS
Bruno Albertino Anna Alberghina Paolo Novaresio EFFATA’ EDITRICE L’arte dei poggiatesta nell’Africa orientale e meridionale Tribal Pillows from Eastern and Southern Africa Un’immersione nella creatività artistica, nella bellezza, nei valori magico-religiosi e nell’etnografia dell’Africa dell’est e del sud. I poggiatesta sono oggetti molto semplici, in passato particolarmente diffusi nei paesi dell’est, del sud e […]
L’ARCHITETTURA DEL SETTECENTO A ROMA
Francesca Coiro Cecchini Edilazio di Luisa Chiumenti L’Autrice fa penetrare il lettore nell’atmosfera che circonda l’architettura del Settecento romano. E tra le righe, un semplice commento, una frase che si coglie inaspettata, fra la descrizione di elementi architettonici, illustra in modo efficace quanto quel particolare intervento architettonico o urbanistico, abbia avuto nel tempo un importante […]
GATTO! MISTERIOSO QUANTO IL DESTINO UMANO
A cura di Stefania Severi Edilazio 2017 di Luisa Chiumenti Stefania Severi, giornalista e storica dell’arte, possiede come scrittrice, a mio avviso, una particolare dote: ella sa infatti recuperare da archivi e biblioteche, lettere private e documenti che poi elabora in un testo che mette in luce in modo vivace e concreto la personalità […]
LA VIA DELLA SETA BOLOGNESE
Un viaggio millenario di uomini, idee e merci Pier Luigi Bottino e Paola Foschi Edizioni Minerva pag.143 euro 16,90 di Lamberto Selleri Ho conosciuto Il baco da seta nella mia infanzia da sfollato in Romagna, dove eravamo “ospitati” nello stesso granaio. Essendo io appassionato di storia, era inevitabile che mi imbattessi nuovamente nei […]
“A RUOTA LIBERA”: DIARIO DI UN CICLISTA URBANO
di Federico Longo Edizioni Ultra A cura di Mariella Morosi Andare in bici è divertente, mantiene in forma e fa bene alla salute, oltre a far godere della natura. E’ un mezzo rispettoso ma che esige rispetto, e nelle città assediate dalle auto e dal caos del traffico talvolta è una sfida che presenta […]