RACCONTI NELLA RETE” : SI RIPARTE CON L’EDIZIONE 2021
di Luisa Chiumenti E’ già in pieno corso la possibilità di partecipare, fino al 31 maggio 2021, alla ventesima edizione del premio letterario “Racconti nella rete” (ww.raccontinellarete.it), nato da un’idea del giornalista Demetrio Brandi e come sempre collegato al Festival letterario LuccAutori.(giunto alla sua XXVII edizione). E’ sempre una grande soddisfazione, per i 25 […]
IL BLU EGIZIO NEL “ TRIONFO DI GALATEA” DI RAFFAELLO
VILLA FARNESINA Roma – Via della Lungara 230 (fino al 6 gennaio 2021) di Luisa Chiumenti Di grande interesse artistico e scientifico è senza dubbio la scoperta che è stata recentemente compiuta dagli studiosi, della singolare adozione, da parte di Raffaello di un particolare pigmento: il “blu egizio”. E’ così che, nell’affresco “Il […]
IL RISTORANTE I PORTICI DI BOLOGNA CAMBIA CHEF
Astice evergreen con pepite di squacquerone Di A.M. Nuovo chef per I Portici Hotel di Bologna! A guidare i menu del ristorante Stella Michelin dal 2012 – sito nella centralissima via Indipendenza – sarà Gianluca Renzi. Trentun’anni appena compiuti e già un curriculum da fuoriclasse: la “gavetta” decennale nel team di Heinz Beck gli […]
MARGHERITA SARFATTI E L’ARTE IN ITALIA TRA LE DUE GUERRE
Wildt Adolfo – Mater purissima, 1918, marmo bianco, cm 30 x 33 di Luisa Chiumenti alla Galleria Arte Russo Roma, via Alibert , 20 (fino al 4 aprile 2021) Curata da Fabio Benzi, la mostra Margherita Sarfatti e l’arte in Italia tra le due guerre” mette in evidenza molto bene come sia […]
SI FESTEGGIA HALLOWEEN A CINECITTA’ WORLD
TUTTI IN MASCHERINA…MA QUESTA VOLTA NON E’ PER IL COVID Per difendersi dal Covid-19 ma anche per divertirsi spaventando, mascherine e costumi protagonisti a Cinecittà World per festeggiare il mese di Halloween con esperienze da brivido: il Parco divertimenti del Cinema di Roma si trasforma dal 3 Ottobre con zombie, vampiri e fantasmi, […]
CUCINA EBRAICO-ROMANESCA: CULTURA, RELIGIONE, TRADIZIONE
CARCIOFO ALLA GIUDIA di Luisa Chiumenti La cucina ebraico-romanesca affonda le sue radici nella storia, da cui si colgono le interessanti contaminazioni fra le due diverse abitudini gastronomiche. Da sempre infatti i principi del mondo ebraico di mescolare e cucinare ingredienti particolari, si sono inseriti con equilibrio nel mondo romano, considerando fra l’altro come […]