A CINECITTÀ WORLD IL PIÙ GRANDE CAPODANNO DI ROMA
Il 31 dicembre Cinecittà World saluta l’arrivo del 2023 mettendo in scena la festa più grande di Roma. Il Parco divertimenti del Cinema e della Tv della Capitale per Capodanno si trasforma in un grande villaggio del divertimento di oltre 300.000 m2 aperto dalle 18 fino alle 6 di mattina con 8 cenoni a tema, […]
“SEBASTIÃO SALGADO. AMAZÔNIA”
Sciamano Yanomami dialoga con gli spiriti prima della salita al monte Pico da Neblina. Stato di Amazonas, Brasile, 2014 Una mostra al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Roma, Via Guido Reni 3A (fino al 13 febbraio 2022) © Sebastião Salgado/Contrasto di Luisa Chiumenti Oltre 200 fotografie di Sebastião Salgado introducono il visitatore […]
“MASCHERE E CORIANDOLI”
Antonio Castello. Ed. Ceccarelli. di Luisa Chiumenti E’ stato pubblicato dalla Casa Editrice Ceccarelli il nuovo libro del giornalista Antonio Castello dal titolo “Maschere e Coriandoli” – Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia. Ricordando le tematiche degli altri due libri: “Almanacco dei Giorni di Feste” e “Viaggio nel Tempo”, il presente volume mette […]
A CINECITTÀ WORLD LA FESTA DI CAPODANNO PIÙ GRANDE DI ROMA
L’arrivo del nuovo anno si festeggia a Cinecittà World con la festa più grande di Roma e dodici ore di puro divertimento. Il 31 dicembre il Parco a tema del Cinema e della Tv della Capitale si trasforma in un mega Villaggio del divertimento dove aspettare il 2023 scegliendo tra diverse tipologie di cenoni a tema, […]
“KLIMT LA SECESSIONE E L’ITALIA”
Museo di Roma a Palazzo Braschi – Piazza San Pantaleo, 10 (fino al 27 marzo 2022) di Luisa Chiumenti Gustav Klimt si presenta al grande pubblico con la mostra dal titolo “Klimt la Secessione e l’Italia”, quale vero e proprio “protagonista della secessione viennese”. Si tratta di un progetto scaturito dalla sinergia tra la Sovrintendenza […]
SANTA ELISABETTA RISTORANTE GOURMET DEL BRUNELLESCHI HOTEL DI FIRENZE
CONFERMATA LA SECONDA STELLA MICHELIN Al Ristorante Santa Elisabetta viene riconosciuta anche quest’anno la seconda stella Michelin, con un giudizio che ne mette in luce caratteristiche e meriti: “La torre della Pagliazza, probabilmente di origini bizantine, ebbe tante destinazioni; nel dodicesimo secolo fu anche carcere femminile, ma oggi custodisce uno dei più interessanti ristoranti gourmet […]