“FRAMMENTI DI PARADISO” IN MOSTRA ALLA REGGIA DI CASERTA
I GIARDINI NEL TEMPO RACCONTATI DA 200 OPERE D’ARTE TRA DIPINTI, SCULTURE, ERBARI E LIBRI (1 luglio-16 ottobre) di Mariella Morosi Dall’1 luglio al 16 ottobre 2022 la Reggia di Caserta dedica una grande mostra, “Frammenti di Paradiso”, alla storia del giardino nel tempo, con 200 opere, tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri, oggetti d’arte e […]
FAVARA, DAL FARM CULTURAL PARK AL MUSEO DELLA MANDORLA SICILIANA
Favara si trova ad appena 7 km da Agrigento, 15 minuti d’auto dalla meravigliosa Valle dei Templi. La “Città dell’Agnello”, come viene chiamata per il suo caratteristico dolce tipico a base di mandorle e pistacchi, sorge su di una collina a 300 metri s.l.m. Il suo centro storico più autentico, fatto di case in pietra, […]
SICILIA: L’ALBA PALACE DI FAVARA
A pochi passi da Agrigento e dalla maestosa Valle dei Templi, sorge l’Alba Palace, il primo e unico hotel 4 stelle di Favara, punta di diamante dell’ospitalità siciliana. Un antico palazzo ottocentesco costruito attorno a un’abside del ‘700, recuperato in chiave contemporanea con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Un luogo dove arte, cultura […]
SICILIA: L’ALBA PALACE DI FAVARA
A pochi passi da Agrigento e dalla maestosa Valle dei Templi, sorge l’Alba Palace, il primo e unico hotel 4 stelle di Favara, punta di diamante dell’ospitalità siciliana. Un antico palazzo ottocentesco costruito attorno a un’abside del ‘700, recuperato in chiave contemporanea con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Un luogo dove arte, cultura […]
RISTORANTE CACCIANI A FRASCATI
100 ANNI E TRE GENERAZIONI TRA GUSTO E TRADIZIONE Di Mariella Morosi A Frascati, In questo ristorante con vista, si fa buona cucina dal 1922 e le tre generazioni dei Cacciani non hanno mai tradito la loro vocazione di osti sinceri e ospitali con tutta la genuinità di una cucina di campagna. Tutto cominciò con […]
InAfrica l’arte nel culto e nei riti
Chiesa dei Batù-Giaveno-TO dal 23 luglio al 15 agosto 2022 Verranno esposte 90 opere di arte africana facenti parte della ricca collezione di Ettore Brezzo, comprensiva di più di 300 pezzi collezionati in 40 anni di viaggi e ricerche. L’esposizione avverrà nella chiesa conosciuta come Chiesa dei Batù risalente al 1576 , dal nome […]